REFLESSOLOGIA PLANTARE 2° LIVELLO

Questo livello di riflessologia plantare, mira a fornire un quadro completo della lettura della persona attraverso il piede. Il nostro corpo parla. Attraverso i piedi possiamo capire le caratteristiche di un individuo, i campi energetici che sono sofferenti o quelli che sono in buon equilibrio energetico.
Con questo corso possiamo capire dal piede quali sono le caratteristiche del comportamento della persona trattata, quali sono i suoi punti deboli da ogni punto di vista sopra detto e quali sono i suoi eventuali blocchi e squilibri.
E’ importante capire sempre con chi abbiamo a che fare e il giusto modo per porsi nei confronti delle persone che si rivolgono ad un operatore olistico.
Per Olistico si intende un sistema che comprende il corpo, la mente, le emozioni e lo spirito. In base a questo riusciremo anche ad individuare quali sono gli organi fisici che risentono maggiormente di questi squilibri.
Ricordiamoci sempre che un malessere fisico può avere origine, da un malessere di natura emotiva o mentale o spirituale e che non esiste benessere fisico senza la piena consapevolezza del sè.
COSA IMPARERAI:
Psicosomatica, quella visione che vede le malattie organiche come dei messaggi del corpo per potersi riequilibrare; approccio con il cliente, come si svolge un colloquio conoscitivo.
Energetica Cinese, quell’insieme di conoscenze millenarie tipiche della Cultura Orientale che sono di grande aiuto nell’interpretazione di tanti disequilibri e della relazione fra organi e apparati, fornendoci la possibilità di scegliere i punti più opportuni da trattare per riequilibrare le principali disarmonie.
Analisi morfologica: leggere ed interpretare i segni del piede
approccio con il cliente, come si svolge un colloquio conoscitivo;
Inoltre, per aiutare il percorso di riequilibrio del cliente verranno affiancate semplici ed efficaci tecniche di Meditazione complementari, che renderanno più efficace il Trattamento Riflessologico.
Con questo corso possiamo capire dal piede quali sono le caratteristiche del comportamento della persona trattata, quali sono i suoi punti deboli da ogni punto di vista sopra detto e quali sono i suoi eventuali blocchi e squilibri.
E’ importante capire sempre con chi abbiamo a che fare e il giusto modo per porsi nei confronti delle persone che si rivolgono ad un operatore olistico.
Per Olistico si intende un sistema che comprende il corpo, la mente, le emozioni e lo spirito. In base a questo riusciremo anche ad individuare quali sono gli organi fisici che risentono maggiormente di questi squilibri.
Ricordiamoci sempre che un malessere fisico può avere origine, da un malessere di natura emotiva o mentale o spirituale e che non esiste benessere fisico senza la piena consapevolezza del sè.
COSA IMPARERAI:
Psicosomatica, quella visione che vede le malattie organiche come dei messaggi del corpo per potersi riequilibrare; approccio con il cliente, come si svolge un colloquio conoscitivo.
Energetica Cinese, quell’insieme di conoscenze millenarie tipiche della Cultura Orientale che sono di grande aiuto nell’interpretazione di tanti disequilibri e della relazione fra organi e apparati, fornendoci la possibilità di scegliere i punti più opportuni da trattare per riequilibrare le principali disarmonie.
Analisi morfologica: leggere ed interpretare i segni del piede
approccio con il cliente, come si svolge un colloquio conoscitivo;
Inoltre, per aiutare il percorso di riequilibrio del cliente verranno affiancate semplici ed efficaci tecniche di Meditazione complementari, che renderanno più efficace il Trattamento Riflessologico.