MTC 3° LIVELLO

LE SINDROMI IN MEDICINA CINESE...
La diagnosi energetica applicata
Corso di 3° livello di medicina tradizionale cinese,
I trattamenti della medicina cinese, e della Naturopatia, seguono un criterio, che è quello del miglioramento dell'equilibrio energetico dell'individuo, questo può avvenire solo dopo che l'operatore è diventato capace di distinguere i quadri sinsdromici e di indirizzare correttamente il suo intervento.
Lo studio delle SINDROMI IN MEDICINA CINESE, consente di utilizzare le conoscenze sviluppate nel corso dello studio delle cause di malattia e dei microsistemi polso e lingua (MTC 2° livello), per correlare insieme i segni e i sintomi fisici, emotivi, energetici e convogliarli in "quadri" che definiscono, o meno, un certo grado di disequilibrio.
L'operatore del benessere, ha a disposizione diversi strumenti per favorire il riequilibrio energetico e grazie alle competenze apprese in questo corso potrà essere in grado di gestire tali strumenti in modo migliore e rendersi conto di come tali interventi possano concorrere nel miglioramento della salute delle persone che sta trattando.
Questo è un corso eccellente anche per gli operatori già formati che vogliano esercitarsi, aggiornarsi o affinare le proprie competenze, una grande occasione per crescere e migliorare.
Questo corso viene tenuto dal Direttore della Scuola Dott. Mario Picconi, medico chirurgo esperto in agopuntura.
COSA IMPARERAI
a comprendere:
La diagnosi energetica applicata
Corso di 3° livello di medicina tradizionale cinese,
I trattamenti della medicina cinese, e della Naturopatia, seguono un criterio, che è quello del miglioramento dell'equilibrio energetico dell'individuo, questo può avvenire solo dopo che l'operatore è diventato capace di distinguere i quadri sinsdromici e di indirizzare correttamente il suo intervento.
Lo studio delle SINDROMI IN MEDICINA CINESE, consente di utilizzare le conoscenze sviluppate nel corso dello studio delle cause di malattia e dei microsistemi polso e lingua (MTC 2° livello), per correlare insieme i segni e i sintomi fisici, emotivi, energetici e convogliarli in "quadri" che definiscono, o meno, un certo grado di disequilibrio.
L'operatore del benessere, ha a disposizione diversi strumenti per favorire il riequilibrio energetico e grazie alle competenze apprese in questo corso potrà essere in grado di gestire tali strumenti in modo migliore e rendersi conto di come tali interventi possano concorrere nel miglioramento della salute delle persone che sta trattando.
Questo è un corso eccellente anche per gli operatori già formati che vogliano esercitarsi, aggiornarsi o affinare le proprie competenze, una grande occasione per crescere e migliorare.
Questo corso viene tenuto dal Direttore della Scuola Dott. Mario Picconi, medico chirurgo esperto in agopuntura.
COSA IMPARERAI
a comprendere:
- i quadri di vuoto/pieno energetico
- se sindromi da calore e da freddo
- l'interessamento dell'esterno e dell'interno dell'organismo da parte di un fattore patogeno
- l'uso integrato delle 8 regole diagnostiche
- l'associazione dei segni sulla lingua con le sindromi
- la correlazioni tra i polsi e gli squilibri energetici
- la correlazione fra diagnostica energetica e le regole terapeutiche