Formazione low cost, "l'esperienza non si compra"
di Mario Picconi
Noi della Scuola Panakeia, abbiamo un'etica ben precisa riguardo la formazione, cioè che la formazione non si improvvisa, siamo consapevoli che le persone che intendono formarsi debbano dedicare tempo e denaro per la propria crescita, proprio per questo motivo diamo grande importanza a questo impegno e lo onoriamo prendendo seriamente la formazione, sia dal punto di vista dei contenuti, che da quello del "contenitore", cioè lo sviluppo personale di colui/ei che un giorno diventerà un operatore del benessere.
La questione non è di tipo commerciale, ma è relativa alla consapevolezza che oggi un operatore del benessere (naturopata, olistico, tuina, qigong, ecc...) è una persona che ha la responsabilità della salute delle persone, non tanto dal punto di vista terapeutico, che è una questione che spetta ai sanitari, ma dal punto di vista dell'importanza di saper come e cosa fare per aumentare la capacità vitale delle persone ed aiutarle nei loro rispettivi momenti di difficoltà. Di fatto "mettere le mani addosso" ad una persona presuppone una competenza e una consapevolezza che non si possono improvvisare e che non possono prescindere da una formazione che metta in conto la crescita individuale dell'operatore.
Accade frequentemente di essere contattati da persone che si vogliono formare ma non hanno tempo, vorrebbero studiare a casa, non si vogliono impegnare in un percorso lungo, o addirittura che abbandonano il percorso di formazione cercando poi "vie traverse" per farsi riconoscere un pezzo di carta, sinceramente a noi non interessano queste dinamiche, preferiamo formare studenti ben preparati, che persone con una licenza fittizia, che peraltro è anche pericoloso mettere in giro. Purtroppo molti istituti non hanno questa etica, e ciò nuoce alla categoria di tutti gli operatori, anche quelli seriamente preparati, e fa leva sulla debolezza delle persone che non hanno la forza di portare a termine un vero percorso.
Noi della scuola Panakeia siamo professionisti nelle discipline che vengono insegnate e conosciamo le dinamiche del mondo dei trattamenti e le enormi potenzialità insite nella corretta pratica delle discipline che insegnamo, veramente tutto "dipende dalla persona", non tanto dalle specialità che pratica ma da come ha fatto tesoro della sua esperienza di studente.
La questione low cost ha invaso la nostra società a tutti i livelli, soprattutto il cervello delle persone, che si autolimitano e offendono la propria intelligenza, nell'illusione che tutto debba essere, facile, economico e veloce; pertanto spesso le persone sono portate a dare un valore relativo anche alla formazione, inconsapevoli di quella che sarà la loro in-competenza futura; abbiamo così un gran fiorire di pretestuosi tuttologi, o simil sanitari che scimmiottano professioni degne di rispetto!
Se siete personi, sensibili, che danno valore al tempo, alla cultura, al benessere e alla formazione, allora la nostra Scuola, per quanto umilmente si ponga, la pensa come voi, ed è nata per condividere l'idea che il benessere e la salute siano un dono che possiamo fare a qualsiasi persona.
Noi della Scuola Panakeia, abbiamo un'etica ben precisa riguardo la formazione, cioè che la formazione non si improvvisa, siamo consapevoli che le persone che intendono formarsi debbano dedicare tempo e denaro per la propria crescita, proprio per questo motivo diamo grande importanza a questo impegno e lo onoriamo prendendo seriamente la formazione, sia dal punto di vista dei contenuti, che da quello del "contenitore", cioè lo sviluppo personale di colui/ei che un giorno diventerà un operatore del benessere.
La questione non è di tipo commerciale, ma è relativa alla consapevolezza che oggi un operatore del benessere (naturopata, olistico, tuina, qigong, ecc...) è una persona che ha la responsabilità della salute delle persone, non tanto dal punto di vista terapeutico, che è una questione che spetta ai sanitari, ma dal punto di vista dell'importanza di saper come e cosa fare per aumentare la capacità vitale delle persone ed aiutarle nei loro rispettivi momenti di difficoltà. Di fatto "mettere le mani addosso" ad una persona presuppone una competenza e una consapevolezza che non si possono improvvisare e che non possono prescindere da una formazione che metta in conto la crescita individuale dell'operatore.
Accade frequentemente di essere contattati da persone che si vogliono formare ma non hanno tempo, vorrebbero studiare a casa, non si vogliono impegnare in un percorso lungo, o addirittura che abbandonano il percorso di formazione cercando poi "vie traverse" per farsi riconoscere un pezzo di carta, sinceramente a noi non interessano queste dinamiche, preferiamo formare studenti ben preparati, che persone con una licenza fittizia, che peraltro è anche pericoloso mettere in giro. Purtroppo molti istituti non hanno questa etica, e ciò nuoce alla categoria di tutti gli operatori, anche quelli seriamente preparati, e fa leva sulla debolezza delle persone che non hanno la forza di portare a termine un vero percorso.
Noi della scuola Panakeia siamo professionisti nelle discipline che vengono insegnate e conosciamo le dinamiche del mondo dei trattamenti e le enormi potenzialità insite nella corretta pratica delle discipline che insegnamo, veramente tutto "dipende dalla persona", non tanto dalle specialità che pratica ma da come ha fatto tesoro della sua esperienza di studente.
La questione low cost ha invaso la nostra società a tutti i livelli, soprattutto il cervello delle persone, che si autolimitano e offendono la propria intelligenza, nell'illusione che tutto debba essere, facile, economico e veloce; pertanto spesso le persone sono portate a dare un valore relativo anche alla formazione, inconsapevoli di quella che sarà la loro in-competenza futura; abbiamo così un gran fiorire di pretestuosi tuttologi, o simil sanitari che scimmiottano professioni degne di rispetto!
Se siete personi, sensibili, che danno valore al tempo, alla cultura, al benessere e alla formazione, allora la nostra Scuola, per quanto umilmente si ponga, la pensa come voi, ed è nata per condividere l'idea che il benessere e la salute siano un dono che possiamo fare a qualsiasi persona.
Torna alla Home Page
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347