Dott. Mario Picconi

Laureato presso la facoltà di medicina e chirurgia di Firenze.
Pratica il kung fu – wushu dal 1977 e ne è maestro. Attraverso la carriera agonistica ha avuto la possibilità di conoscere molte persone appartenenti all’ambito sportivo ed anche medico mediante viaggi in Cina e continui scambi con personalità cinesi venute in Italia.
Presta attività nel consiglio direttivo dell’associazione sportiva senza fini di lucro “Scuola del Fiume – C.S.W.I.” che si occupa della diffusione del kung fu e delle discipline ad esso connesse, come le ginnastiche cinesi ed il taiji. Insegnante di anatomia e fisiologia presso i corsi di formazione per insegnanti tecnici della (CONI) FIWUK (federazione italiana wushu – kung fu).
Studi nel settore postura e movimento; corsi frequentati dal 1990 inerenti lo studio della posturologia a pertinenza interdisciplinare: odontoiatrica, oculistica, ortopedica, fisiatrica. Acquisendo competenze a integrazione con l’agopuntura e le ginnastiche posturali.
Esperienza con atleti della federazione Italiana Atletica sullo studio del gesto atletico e integrazione con l’auricoloterapia e le ginnastiche mediche cinesi. Esperienza clinica di omotossicologia e fitoterapia cinese. Continui approfondimenti e studi per incrementare le conoscenze in ambito medico.
Frequenza ai corsi della Scuola di Agopuntura “Matteo Ricci” di Bologna.
Iscritto all’AMAB (associazione medici agopuntori bolognesi).
Docente presso la scuola di naturopatia SIMO, nelle materie di chimica , anatomia, patologia medica, medicina cinese.
Autore di articoli per riviste specializzate nel settore delle medicine non convenzionali.
Fondatore del Centro Sinergie, dicipline naturali per la salute.
Fondatore della Scuola Panakeia, scuola per operatori del benessere e bionaturale.
Fondatore dell'Associazione Equilibrium a.s.d., discipline per il corpo e la mente.
Pratica il kung fu – wushu dal 1977 e ne è maestro. Attraverso la carriera agonistica ha avuto la possibilità di conoscere molte persone appartenenti all’ambito sportivo ed anche medico mediante viaggi in Cina e continui scambi con personalità cinesi venute in Italia.
Presta attività nel consiglio direttivo dell’associazione sportiva senza fini di lucro “Scuola del Fiume – C.S.W.I.” che si occupa della diffusione del kung fu e delle discipline ad esso connesse, come le ginnastiche cinesi ed il taiji. Insegnante di anatomia e fisiologia presso i corsi di formazione per insegnanti tecnici della (CONI) FIWUK (federazione italiana wushu – kung fu).
Studi nel settore postura e movimento; corsi frequentati dal 1990 inerenti lo studio della posturologia a pertinenza interdisciplinare: odontoiatrica, oculistica, ortopedica, fisiatrica. Acquisendo competenze a integrazione con l’agopuntura e le ginnastiche posturali.
Esperienza con atleti della federazione Italiana Atletica sullo studio del gesto atletico e integrazione con l’auricoloterapia e le ginnastiche mediche cinesi. Esperienza clinica di omotossicologia e fitoterapia cinese. Continui approfondimenti e studi per incrementare le conoscenze in ambito medico.
Frequenza ai corsi della Scuola di Agopuntura “Matteo Ricci” di Bologna.
Iscritto all’AMAB (associazione medici agopuntori bolognesi).
Docente presso la scuola di naturopatia SIMO, nelle materie di chimica , anatomia, patologia medica, medicina cinese.
Autore di articoli per riviste specializzate nel settore delle medicine non convenzionali.
Fondatore del Centro Sinergie, dicipline naturali per la salute.
Fondatore della Scuola Panakeia, scuola per operatori del benessere e bionaturale.
Fondatore dell'Associazione Equilibrium a.s.d., discipline per il corpo e la mente.