Il corso è riconosciuto ?
I nostri percorsi sono in linea con le linee guida previste dalle regioni Lombardia e Toscana conformi all'art.7 della legge n.4 del14/01/2013, G.U. 26/01/2013. La formazione che proponiamo è completa ed approfondita, strutturata secondo i migliori standard formativi, sulla base della nostra pluriennale esperienza. Dal punto di vista legislativo, si tratta di "professioni non riconosciute" a livello nazionale, per cui non esiste in Italia una normativa che preveda un esatto inquadramento, l'attestato rilasciato dalla Scuola Panakeia consente di lavorare secondo le vigenti norme di legge sia come dipendente che come lavoratore autonomo. La certificazione della Scuola Panakeia ti abilita ad ottenere i riconoscimenti e le certificazioni dall'ente CSEN da cui la Scuola è riconosciuta e al quale è affiliata.
Quali sono le materie studio ?
Le materie di studio sono quelle previste dai programmi didattici, dato che la formazione può iniziare in qualsiasi periodo dell'anno, potrebbe cambiare la propedeuticità, ovvero l'ordine con cui frequentare i corsi.
Come si svolgono i tirocini ?
I tirocini si svolgono in diversi modi: possono essere organizzati con i docenti o con gli studenti più anziani, oppure gli studenti possono formare dei gruppi di studio e recarsi a scuola, dove vengono messi a disposizione degli spazi. Vengono frequentemente organizzati eventi speciali, la cui partecipazione è utilissima e formativa.
Dove si svolgono le lezioni ?
Le lezioni si svolgono presso il Centro SINERGIE, sede della Scuola, ubicato in viale A. Volta 127, Firenze
Quando si svolgono le lezioni ?
Le lezioni si svolgono durante i fine settimana. Dalle 9,00 alle 18,00 con pausa pranzo.
Sono previsti degli esami ?
Si, per ogni materia sono previsti esami teorici o pratici a seconda dei contenuti delle varie discipline.
Cosa succede se si perdono delle lezioni ?
Su richiesta è sempre possibile recuperare le lezioni perdute, nell’anno successivo è possibile seguire le medesime lezioni che per qualche motivo non si è potuto frequentare.
Con questo corso potrò lavorare ?
La possibilità di lavorare è per noi una priorità, quindi ci sono 2 aspetti uno che riguarda l'attestato di formazione avvenuta e l'altro che riguarda le competenze che forniamo ai nostri studenti.
E' possibile cambiare il percorso di studi ?
Durante gli anni di formazione, è possibile integrare la formazione dell'operatore olistico, Tuina e Qigong verso Naturopatia.
E' possibile accelerare la formazione?
Si! E' possibile accelerare la formazione integrando con moduli aggiuntivi, sempre in riferimento al programma di formazione o ai moduli annuali proposti.
E' possibile modificare il programma ?
No, i programmi sono prestabiliti dalla segreteria didattica e concordati al momento dell'iscrizione. Ricorda che è nelle facoltà della Scuola fare eventuali spostamenti di date in relazione ad esigenze organizzative.
I corsi monotematici extra programma come vengono considerati ?
Come integrazione personale o validi ai fini del tirocinio.
I corsi monotematici del programma possono essere poi inseriti nella formazione ?
Accedendo alla Scuola con i corsi monotematici, ed iscrivendosi successivamente al percorso di formazione, i corsi svolti possono essere inclusi nel programma.
Venendo da un'altra Scuola, posso essere ammesso alla formazione ?
Si, valutando caso per caso l'eventuale coincidenza con le materie svolte, e inserendosi nel programma della Scuola.
Che cos'è il tutoraggio ?
E' una lezione individuale con l'insegnante che serve per integrare o recuperare le lezioni, prevede modalità e quote da concordare con la segreteria.
E' possibile fare lezioni personalizzate nella Scuola?
Si, è possibile integrare le materie svolte con lezioni individuali, secondo la disponibilità della Scuola. Il tutto all'interno della Scuola e con quote ed orari da concordare.
Che cos'è la supervisione ?
E' un potenziamento dello studio che riguarda studenti di livello avanzato, che vogliono discutere su casi che stanno trattando, o argomenti di loro interesse.
Terminati gli studi è possibile specializzarsi ?
Si, la nostra scuola offre un programma di specializzazione basato sulla medicina tradizionale cinese, questo programma è rivolto a Naturopati già formati, anche in altre scuole, e per gli studenti del terzo anno, che vogliono integrare la loro formazione verso uno standard maggiore raggiungendo le 1600 ore, che è la qualifica richiesta a livello Europeo.