CORSO BASE DI DIETETICA CINESE
“Il cibo è il bisogno primario dell'uomo”
La dietetica cinese ha una storia antichissima, che risale al II millennio a.c., e da sempre si è trattato di un sistema di approvvigionamento di energia per l'organismo e di un valido metodo di prevenzione e di terapia delle malattie. Le conoscenze dietetiche hanno radici antiche che si basano sullo studio di sapori ed odori, elementi impalpabili ma che parlano delle "proprietà nascoste" dell'alimento, e nel concetto della medicina tradizionale cinese (MTC), rappresentano l'energia "qi" che si libera nella forma "xing". L'MTC studia l'impatto dell'energia del cibo con quella dell'organismo, definendo l'incontro fra due energie e il conseguente bilanciamento.
Corso adatto a principianti, ed operatori in formazione o già formati, con nozioni base di medicina cinese.
Gli studenti della scuola possono inserire questo corso nel loro piano studi individuale.
Docente: Dott. MARIO PICCONI - medico chirurgo, agopuntore, direttore della Scuola.
COSA IMPARERAI:
-I princìpi dell'alimentazione secondo la medicina tradizionale cinese
-Come orientarti nella scelta degli alimenti
-Come adattare la tua alimentazione ai princìpi della dietetica cinese
-Come utilizzare gli alimenti per promuovere la salute
-Quali alimenti possono essere utilizzati in particolari squilibri energetici
COME CI RIUSCIRAI? Imparando:
-Caratteristiche e i rapporti yin-yang
-Forma essenza e materialità
-Le quattro nature degli alimenti
-I cinque sapori e i cinque odori
-Le quattro tendenze direzionali
-Gli organi bersaglio
-La dietetica nel quotidiano
-Le ricette medicate
L'evento si svolgerà sulla piattaforma ZOOM.
Sarà possibile rivedere la lezione anche in differita per 15 giorni. Per chi partecipa ad una sola data è possibile recuperare la lezione in registrazione.
È prevista una quota di partecipazione €220 +€25 per chi deve fare l'iscrizione annuale all'associazione
La dietetica cinese ha una storia antichissima, che risale al II millennio a.c., e da sempre si è trattato di un sistema di approvvigionamento di energia per l'organismo e di un valido metodo di prevenzione e di terapia delle malattie. Le conoscenze dietetiche hanno radici antiche che si basano sullo studio di sapori ed odori, elementi impalpabili ma che parlano delle "proprietà nascoste" dell'alimento, e nel concetto della medicina tradizionale cinese (MTC), rappresentano l'energia "qi" che si libera nella forma "xing". L'MTC studia l'impatto dell'energia del cibo con quella dell'organismo, definendo l'incontro fra due energie e il conseguente bilanciamento.
Corso adatto a principianti, ed operatori in formazione o già formati, con nozioni base di medicina cinese.
Gli studenti della scuola possono inserire questo corso nel loro piano studi individuale.
Docente: Dott. MARIO PICCONI - medico chirurgo, agopuntore, direttore della Scuola.
COSA IMPARERAI:
-I princìpi dell'alimentazione secondo la medicina tradizionale cinese
-Come orientarti nella scelta degli alimenti
-Come adattare la tua alimentazione ai princìpi della dietetica cinese
-Come utilizzare gli alimenti per promuovere la salute
-Quali alimenti possono essere utilizzati in particolari squilibri energetici
COME CI RIUSCIRAI? Imparando:
-Caratteristiche e i rapporti yin-yang
-Forma essenza e materialità
-Le quattro nature degli alimenti
-I cinque sapori e i cinque odori
-Le quattro tendenze direzionali
-Gli organi bersaglio
-La dietetica nel quotidiano
-Le ricette medicate
L'evento si svolgerà sulla piattaforma ZOOM.
Sarà possibile rivedere la lezione anche in differita per 15 giorni. Per chi partecipa ad una sola data è possibile recuperare la lezione in registrazione.
È prevista una quota di partecipazione €220 +€25 per chi deve fare l'iscrizione annuale all'associazione