Chi siamo
PANAKEIA è un'associazione culturale nata con l'intento di diffondere la cultura del Benessere e delle Discipline Bionaturali. Panakeia nasce dall'esperienza di operatori e docenti nelle materie della Naturopatia, dello Shiatsu, del Tui-Na (il massaggio cinese), delle ginnastiche cinesi per la salute (Qigong) e del Taiji. La nostra esperienza quotidiana di lavoro ci porta in contatto con l'utilità della figura dell'operatore DBN nelle sue varie specializzazioni e con la sinergia fra queste; tale esperienza ci ha insegnato quanto sia fondamentale un percorso di studi ben delineato ed organizzato, l'importanza del confronto con docenti che operano negli specifici settori delle DBN; la necessità di regolamentare queste figure professionali e darle pieno riconoscimento. Panakeia si pone anche punto di incontro fra le diverse realtà delle discipline del DBN, e si pone in armonia con la nascente legge Regionale Toscana rispetto alla regolamentazione della formazione delle discipline DBN, e si propone di seguirne i futuri sviluppi.
La nascita di Panakeia

Mario Picconi Direttore della Scuola
Traggo la mia passione per la medicina cinese (MTC) da quando, ragazzino undicenne iniziai il mio percorso nella disciplina del Wushu, arte marziale cinese, che comprende lo studio della filosofia e della MTC. Successivamente completai gli studi universitari in Medicina e Chirurgia, integrando, con molta fatica, le conoscenze della medicina occidentale con quelle della medicina cinese e rendendomi conto che le due discipline potevano essere integrate dando una visione “veramente” olistica, e che i punti di confronto non erano che punti di contatto e quindi facilitavano la comprensione l’una dell’altra. Come medico mi occupo unicamente della MTC, e nella mia esperienza quotidiana, riscontro l’utilità di un approccio multidisciplinare nell’aiutare le persone a migliorare la propria qualità di vita. La mia esperienza come insegnante di naturopatia, mi ha portato in contatto con una realtà che non conoscevo, ovvero quella di persone che non provengono da una formazione “sanitaria” ma che hanno la sensibilità di voler approfondire cosa c’è dietro al concetto di benessere della persona e hanno la capacità di apprendere sia quello che c’è di buono nelle conoscenze della medicina moderna sia l’insieme delle discipline olistiche.
La caratteristica della Scuola Panakeia è quella di INTEGRARE le conoscenze, e di SINERGIZZARE le modalità di intervento dell’operatore delle Discipline del Benessere e Bionaturali (DBN). Ritengo che la conoscenza e la cultura di queste discipline non possa che ricevere benefici da questa integrazione, ecco perché a tutti i livelli dei nostri corsi è prevista una preparazione “scientifica moderna” di base, erogata da Medici, o Laureati, che già praticano queste discipline e possono trasmetterle in modo funzionale per l’operatore delle DBN. Per quanto riguarda le materia specifiche dei corsi, la mia esperienza lavorativa presso il Centro Sinergie mi ha portato a collaborare con professionisti delle DBN di grande esperienza, alcuni di questi a loro volta docenti nelle rispettive discipline, da questo confronto pratico e intellettuale, durato tre anni è nato il progetto Panakeia ed i programmi dei rispettivi corsi. Il Cliente dell’operatore DBN, non è un deluso dalla medicina tradizionale, ma è una persona consapevole che esistono tanti rimedi per poter “mantenere” la salute e recuperarla qualora l’abbia persa.
"...la vera cura è attraverso l'amore e la compassione..."
Dott. Mario Picconi
Medico Chirurgo
Traggo la mia passione per la medicina cinese (MTC) da quando, ragazzino undicenne iniziai il mio percorso nella disciplina del Wushu, arte marziale cinese, che comprende lo studio della filosofia e della MTC. Successivamente completai gli studi universitari in Medicina e Chirurgia, integrando, con molta fatica, le conoscenze della medicina occidentale con quelle della medicina cinese e rendendomi conto che le due discipline potevano essere integrate dando una visione “veramente” olistica, e che i punti di confronto non erano che punti di contatto e quindi facilitavano la comprensione l’una dell’altra. Come medico mi occupo unicamente della MTC, e nella mia esperienza quotidiana, riscontro l’utilità di un approccio multidisciplinare nell’aiutare le persone a migliorare la propria qualità di vita. La mia esperienza come insegnante di naturopatia, mi ha portato in contatto con una realtà che non conoscevo, ovvero quella di persone che non provengono da una formazione “sanitaria” ma che hanno la sensibilità di voler approfondire cosa c’è dietro al concetto di benessere della persona e hanno la capacità di apprendere sia quello che c’è di buono nelle conoscenze della medicina moderna sia l’insieme delle discipline olistiche.
La caratteristica della Scuola Panakeia è quella di INTEGRARE le conoscenze, e di SINERGIZZARE le modalità di intervento dell’operatore delle Discipline del Benessere e Bionaturali (DBN). Ritengo che la conoscenza e la cultura di queste discipline non possa che ricevere benefici da questa integrazione, ecco perché a tutti i livelli dei nostri corsi è prevista una preparazione “scientifica moderna” di base, erogata da Medici, o Laureati, che già praticano queste discipline e possono trasmetterle in modo funzionale per l’operatore delle DBN. Per quanto riguarda le materia specifiche dei corsi, la mia esperienza lavorativa presso il Centro Sinergie mi ha portato a collaborare con professionisti delle DBN di grande esperienza, alcuni di questi a loro volta docenti nelle rispettive discipline, da questo confronto pratico e intellettuale, durato tre anni è nato il progetto Panakeia ed i programmi dei rispettivi corsi. Il Cliente dell’operatore DBN, non è un deluso dalla medicina tradizionale, ma è una persona consapevole che esistono tanti rimedi per poter “mantenere” la salute e recuperarla qualora l’abbia persa.
"...la vera cura è attraverso l'amore e la compassione..."
Dott. Mario Picconi
Medico Chirurgo