16/10/2013 0 Commenti Qigong, l'arte di coltivare la salute![]() Di Mario Picconi Il Qi Gong (o chi kung), è considerato come la base di tutte le pratiche terapeutiche e marziali della medicina cinese, nella sua forma originaria consiste in un lavoro sull'attenzione, sulla postura e sulla respirazione. Il lavoro sull' attenzione consiste nel liberare la mente da ogni tipo di pensiero. Il lavoro sulla postura consiste nel rilassare tutta la muscolatura volontaria e involontaria. Il lavoro sulla respirazione consiste nel coordinare il respiro, la mente e il movimento. La pratica del Qigong è alla portata di tutti, senza limiti di sesso ed età, esistono delle serie di esercizi che sono ovviamente più adatte a seconda delle esigenze di spazio, di tempo, di salute, di capacità personali e di quello che si vuole ottenere. Come ad esempio i BADUANJIN (8 pezzi di broccato), che servono per aumentare l’energia negli organi interni; gli YIJINJING (esercizi dei tendini e dei muscoli), che servono per migliorare la forza e l’agilità del corpo; gli esercizi dei 5 animali, quelli dei 6 suoni…e molti altri. Ci sono dei princìpi che caratterizzano il Qigong e che lo rendono differente da qualsiasi altra forma di attività fisica; se la pratica è corretta i benefici si avvertono immediatamente, sia dal punto di vista fisico che psichico, la continuità nella pratica serve per stabilizzare e rendere effettivi tali benefici. I requisiti per una buona e soddisfacente pratica sono: esercitarsi con costanza; diventare capaci di concentrarsi ed essere padroni di piccoli momenti nelle proprie giornate; allenarsi con un insegnante competente. I benefìci del Qigong si possono sperimentare quì e ora, nell'ambiente in cui viviamo, nelle condizioni in cui ci troviamo. Gli esercizi di Qigong sono molto differenziati per forma e funzione, ma tutti possiedono degli elementi in comune, il primo fra i quali è il lavoro della mente; tanto che il qigong può essere definito come una specie di addestramento finalizzato al miglioramento della salute fisica e mentale tramite l'applicazione del potere della mente, cosa si intende per "potere della mente?"
Il Qigong è PER TUTTI, giovani, adulti, anziani, in salute o deboli. Le persone in salute potranno aumentare il loro benessere e rafforzare il proprio corpo, le persone deboli o che hanno problemi di salute potranno aumentare la loro FORZA VITALE e attivare le funzioni di guarigione proprie dell'essere umano. Il Qigong porta molti benefìci anche agli OPERATORI OLISTICI: Agopuntori, Chiropratici, operatori Tuina, Fisioterapisti, Massaggiatori, Reiki Masters, praticanti di arti marziali, ecc... in pratica chiunque per lavoro operi sul riequilibrio funzionale ed energetico può trarne beneficio personale e lavorativo. Il Qigong è stato introdotto in occidente da almeno 40 anni ed ha esteso la sua popolarità in tutto il mondo. Molti ospedali e centri di riabilitazione hanno incorporato questa ARTE DELLA SALUTE nei loro programmi terapaeutici. Per quelli che sono costretti a stare seduti o in posizioni scomode per molto tempo nella loro giornata, è importante imparare il Qigong per dare al corpo una pausa di recupero. Quando il Qi è BLOCCATO all'interno del corpo ci si sente BLOCCATI fisicamente ed emozionalmente. La chiave per promuovere la salute del corpo è di assicurare un fluido scorrimento del Qi attraverso il corpo, portando e mantenendo un alto stato vitale.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Info Scuola
Area di informazione e materiale utile Archivio
Novembre 2019
CategorieTutto Coppettazione Crescita Personale Cromopuntura Discipline Dbn Filosofia Cinese Formazione Medicina Cinese Naturopatia Qigong/Taiji |
Torna alla Home Page
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347