16/9/2013 0 Commenti Il sentiero della natura![]() La Naturopatìa è una disciplina di origini antiche, è la disciplina che praticavano i nostri nonni e i nonni dei nostri nonni, anche se più o meno consapevolmente; si fonda sullo studio sistematizzato dei rimedi naturali che appartengono alla nostra tradizione e si integra con i rimedi naturali frutto dell’esperienza di altri popoli. La naturopatia si avvicina al malessere e al disagio con un approccio globale alla salute, per cui ogni individuo viene visto nella sua totalità, a prescindere dal singolo disturbo, sulla base delle specifiche caratteristiche costituzionali e di stile di vita. Il termine deriva dall’inglese Nature’s path (“sentiero naturale”), ma racchiude anche un’altra interpretazione (“sentire secondo natura”, dal latino natura e dal greco pathos). Il Naturòpata non si occupa di diagnosi e terapia (che sono atti riservati al medico), ma invece ha il compito di riequilibrare il sistema psico-fisico-emozionale e stimolare la capacità di autodifesa e autoguarigione dell’organismo. Il principio di fondo, comune a molte discipline olistiche, è che l’essere vivente possiede sin dalla nascita un determinato quantitativo di energia vitale, che governa ogni processo biochimico seguendo un modello di “intelligenza biologica” (vis medicatrix Naturae, il potere curativo della Natura): è appunto la quantità di energia vitale di ogni persona – che varia nel tempo - a determinarne la salute o la malattia. La Naturopatia valuta questa “capacità” vitale e aiuta il soggetto a conservarla o a ripristinarla in caso di squilibri e disfunzioni. A questo scopo utilizza - in maniera integrata - molteplici metodi e tecniche naturali, quali: riflessologia plantare, fiori di Bach, consigli alimentari, Tui-na, cromopuntura, ecc. I princìpi fondamentali della Naturopatia sono quindi: il rispetto delle leggi biologiche che regolano la vita; l’attenzione rivolta alla persona e non solo al suo disturbo; il riequilibrio energetico; la corretta alimentazione; la disintossicazione dell’organismo. Il naturopata è un operatore che tramite tecniche non invasive riporta la persona nel suo equilibrio basale sia a livello fisico sia a livello mentale, non partendo dal sintomo, ma adottando un approccio che promuove le capacità di auto-guarigione del soggetto. Lo scopo del consulente in naturopatia è far riconoscere alla persona i propri squilibri, risintonizzarsi con i propri ritmi innati e attivare così i meccanismi innati di autoguarigione. Molte persone faticano a conoscere se stessi e la naturopatia può dare informazioni utili per comprendere meglio le cause e gli effetti di determinate abitudini o comportamenti. Le leggi fondamentali in naturopatia sono poche ma ben chiare: Primum non nocere : prima di tutto non far del male alle persone in nessun modo, ma fornire il sostegno più efficace con il minimo rischio; Vis medicatrix naturae: promuovere l'auto-guarigione dell'organismo stimolando la forza vitale naturale; Tolle causam: rimuovere le cause della malattia (quando possibile), piuttosto che sopprimerne i sintomi. E quando necessario saper consigliare l’intervento di un medico. Le regole fondamentali in naturopatia sono: rispettare le leggi naturali che regolano il corpo umano; apprese anche dallo studio dell’anatomia e della fisiologia; prestare attenzione alla singola persona e non solo alla sua malattia; promuovere il riequilibrio energetico attraverso, un’alimentazione equilibrata e naturale; favorire la disintossicazione dell’organismo dalle tossine fisiche ed emotive. La naturopatia non entra in competizione con la medicina “ufficiale” ma anzi con essa collabora. La naturopatia non è finalizzata a fare diagnosi e terapia delle patologie specifiche ma a favorire il benessere e il riequilibrio, proponendosi di mantenere o ripristinare la salute “secondo natura”.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Info Scuola
Area di informazione e materiale utile Archivio
Novembre 2019
CategorieTutto Coppettazione Crescita Personale Cromopuntura Discipline Dbn Filosofia Cinese Formazione Medicina Cinese Naturopatia Qigong/Taiji |
Torna alla Home Page
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3477677339 (anche via whattsapp)... oppure:invia una MAIL347