TUINA 1° LIVELLO

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche del massaggio tradizionale cinese, per cultura personale o per gettare le basi di una formazione come operatore olistico.
Il massaggio tradizionale cinese "Tuina", deve il suo nome a due tecniche molto comuni: Tui, spinta e Na, presa, è considerato dai testi classici una delle colonne portanti della Medicina Tradizionale Cinese, questo tipo di massaggio prevede l'uso di manovre manuali, quali pressioni, sfregamenti, compressioni, stiramenti, ecc...al fine di regolare la circolazione del Qi nel corpo, in modo da riequilibrarne le funzioni e trattare così vari tipi di squilibrio, secondo i princìpi della MTC; praticare il tuina non è un semplice massaggio dei tessuti, ma è una tecnica che consente la stimolazione dei punti e meridiani del corpo.
Il Tui Na si avvale di tecniche accessorie come il riscaldamento degli agopunti (moxa), la pressione negativa (coppettazione) e accessori (gua sha) per coadiuvare l’azione manuale.
Questo corso prevede che lo studente abbia frequentato il corso di medicina cinese di 1° livello, per aver acquisito i princìpi di base della disciplina e le finalità del trattamento. Questo corso è propedeutico al corso di tuina 2° e 3° livello.
Il tuina rappresenta la disciplina fondamentale del corso per "OPERATORE TUINA", ma anche uno strumento che può essere acquisito ed utilizzato da operatori qigong, olistici e naturopati.
Cosa imparerai:
Il massaggio tradizionale cinese "Tuina", deve il suo nome a due tecniche molto comuni: Tui, spinta e Na, presa, è considerato dai testi classici una delle colonne portanti della Medicina Tradizionale Cinese, questo tipo di massaggio prevede l'uso di manovre manuali, quali pressioni, sfregamenti, compressioni, stiramenti, ecc...al fine di regolare la circolazione del Qi nel corpo, in modo da riequilibrarne le funzioni e trattare così vari tipi di squilibrio, secondo i princìpi della MTC; praticare il tuina non è un semplice massaggio dei tessuti, ma è una tecnica che consente la stimolazione dei punti e meridiani del corpo.
Il Tui Na si avvale di tecniche accessorie come il riscaldamento degli agopunti (moxa), la pressione negativa (coppettazione) e accessori (gua sha) per coadiuvare l’azione manuale.
Questo corso prevede che lo studente abbia frequentato il corso di medicina cinese di 1° livello, per aver acquisito i princìpi di base della disciplina e le finalità del trattamento. Questo corso è propedeutico al corso di tuina 2° e 3° livello.
Il tuina rappresenta la disciplina fondamentale del corso per "OPERATORE TUINA", ma anche uno strumento che può essere acquisito ed utilizzato da operatori qigong, olistici e naturopati.
Cosa imparerai:
- tonificare le energie
- disperdere blocchi energetici
- rilassare muscoli e articolazioni
- sviluppare la tua sensibilità manuale
- trattare semplici disturbi
- le tecniche base e avanzate di manipolazione
- rilevare i segni sul corpo secondo le basi della MTC
- muoverti secondo la direzione del flusso del qi nel corpo
- utilizzare strumenti accessori, come moxa, coppette e gua sha