8/1/2016 0 Commenti Una passione ardente![]() UNA PASSIONE ARDENTE Di Mario Picconi La possibilità di condividere le conoscenze delle discipline della naturopatia è stata, per me, una scoperta apparentemente casuale, come sappiamo, quello che ci succede nella vita non è che la proiezione della nostra mente, e non solo. Ho sempre avuto il desiderio di insegnare, e dopo aver fatto una lunga e intensa esperienza, ho deciso di aprire la Scuola Panakeia, dove potessi mettere a frutto il meglio della mia esperienza. Durante questa nuova avventura, ho potuto sviluppare ulteriormente l’aspetto dell’insegnamento anche dal punto di vista della relazione e della condivisione con altri professionisti, alcuni di questi già insegnanti formati, altri che si sono formati insegnando, il tutto cercando di creare una idea di Scuola e di spirito di appartenenza; non a caso la nostra Scuola è intitolata alla dea della guarigione universale, intendendo l’idea che la guarigione è un qualcosa che arriva dall’interno della persona, un fattore che si attiva, e lo studio rivolto allo sviluppo della consapevolezza è uno strumento che promuove tale processo di guarigione. La mia passione nell’insegnamento deriva da questo spirito e questo è il mio intento, sia che insegni a uno studente, sia che insegni a 50, desidero condividere con gli insegnanti della scuola questa riflessione, che non è per niente scontata, in quanto accade a volte, purtroppo, che l’insegnante abbia uno spirito “differente”, rivolto al denaro, al prestigio o a riempirsi in qualche modo le giornate, e in questo non c’è niente di male in senso assoluto, ma quando si insegna invece, viene trasmesso come un atteggiamento che inquina i contenuti della condivisione, ed è contrario allo spirito non solo di quello che insegnamo, ma anche delle discipline “energetiche” che pratichiamo come professionisti. Con gli studenti voglio condividere il concetto di “passione ardente”, una fede che deriva dall’integrità, non da cieca ottusità (integralismo), ma da una passione per lo studio, la ricerca, la sperimentazione e la crescita personale. Vorrei che gli studenti si ispirassero a questa visione, perché allora lo studio riempirà le loro menti, le loro vite e porterà anche soddisfazioni economiche. Uno dei miei maestri mi ha insegnato che per essere buoni insegnanti bisogna essere innanzitutto buoni studenti, nel senso dello spirito (non dei voti) che anima lo studio. Lo spirito corretto per lo studente è la dedizione, senza se e senza ma, prima si studia al meglio delle proprie capacità immergendosi mente e corpo nello studio, e poi si traggono le conclusioni; è mio profondo desiderio che gli studenti traggano il massimo del vantaggio dal tempo che dedicano allo studio, e non è lesinando sull’impegno che si ottengono risultati. Chiaramente siamo tutti adulti e impegnati da molte cose, lavoro, famiglia, eccetera, quindi sappiamo che non è il tempo in senso assoluto che fa la differenza ma come lo utilizziamo, e la fiducia in noi stessi è un qualcosa che viene dal dentro, la stima in noi la possiamo costruire, ognuno secondo le proprie possibilità. In questo senso PASSIONE ARDENTE, diventa uno strumento, che accomuna insegnanti e studenti, che si alimentano vicendevolmente in un circolo virtuoso di crescita e arricchimento personale.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Info Scuola
Area di informazione e materiale utile Archivio
Novembre 2019
CategorieTutto Coppettazione Crescita Personale Cromopuntura Discipline Dbn Filosofia Cinese Formazione Medicina Cinese Naturopatia Qigong/Taiji |
Torna alla Home Page
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3383744362
invia una MAIL
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3383744362
invia una MAIL