20/11/2018 0 Commenti La coppettazioneLA COPPETTAZIONE IN MEDICINA CINESE
Uno dei testi cinesi più antichi che fa riferimento alla coppettazione è il “Manuale per le emergenze mediche” scritto ai tempi della dinastia Jing (281-341 d.c.), ma anche in molte altre parti del mondo si faceva uso di questa metodica, che veniva usata soprattutto per il drenaggio di essudati infiammatori. Lla medicina cinese ha sviluppato una tecnica più specifica e raffinata, rivolta al trattamento di molti disturbi. Praticabile da tutti, con una necessaria preparazione tecnica, la coppettazione (ba guan fa), consiste nell’applicare sulla cute una coppetta al cui interno sia creato il sottovuoto, questo provoca un effetto suzione che scolla i tessuti e favorisce la circolazione dei fluidi e del sangue (e secondo la MTC del Qi). Le indicazioni di questa metodica di trattamento riguardano tutte quelle condizioni dove sia necessario far circolare il Qi ed il sangue (xue) nei meridiani, quando si debbano combattere i fattori patogeni freddo e umidità, ed è efficace nelle condizioni di dolore muscolare. Nella clinica della medicina cinese si fa riferimento a trattamenti che riguardano:
La metodica di esecuzione prevede varie modalità, quella tradizionale, in cui si usa un cotone imbevuto di alcool a cui si da fuoco e si pone la fiamma all’interno della coppetta, creando così un sottovuoto; metodiche più moderne prevedono l’usi di strumenti a stantuffo o pompette per l’aspirazione dell’aria. Le coppette possono essere di diverso materiale: in bamboo, vetro, ceramica, plastica o silicone; ed hanno diverse dimensioni a seconda della superficie da trattare. L’applicazione prevede: la permanenza a dimora per 5-15 minuti; la coppettazione intermittente, dove si appoggia e stacca ripetutamente la coppetta, provocando un piacevole effetto; lo strisciamento sulla cute previa l’applicazione di un olio medicamentoso. Quest’ultima modalità si applica in modo preferenziale sulla schiena, lavorando così sul meridiano della vescica, dove si localizzano molti punti importanti sia a livello organico che psichico. I trattamenti possono essere eseguiti tenendo conto di vari aspetti:
Ad ogni modo questa metodica risulta essere sicura, affidabile e di facile apprendimento. Dott. Mario Picconi
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Info Scuola
Area di informazione e materiale utile Archivio
Novembre 2019
CategorieTutto Coppettazione Crescita Personale Cromopuntura Discipline Dbn Filosofia Cinese Formazione Medicina Cinese Naturopatia Qigong/Taiji |
Torna alla Home Page
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3383744362
invia una MAIL
Segreteria della Scuola
Piazza D'Azeglio 19, 50121 - FIRENZE
CONTATTI: Tel 3383744362
invia una MAIL