Dott. ssa Annamaria di Pascale

Dr. ssa Annamaria Di Pascale, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale.
Laureata in psicologia nel 2006 inizia la sua attività formativa presso la Casa di Cura “Poggio Sereno” ottenendo una Formazione come assistente nell’ unità di trattamento intensivo del dist. Ossessivo-Compulsivo ed una pratica clinica nei disturbi d’ ansia e dell’ umore.
Nel 2007-2008 continua la sua attività formativa presso la Asl 9 diGrosseto all’interno del “Dipartimento di SaluteMentale Infanzia e Adolescenza” dove ha partecipato al lavoro di equìpe multiprofessionale in ambito scolastico ed ai corsi di preparazione di coppie aspiranti l’ adozione in riferimento all’ attività di adozione di minori.
Dopo l’ iscrizione all’Albo professionale degli Psicologidella Toscana (n° 5194) nel 2009 inizia la scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la “Scuola Cognitiva di Firenze” via delle Porte Nuove (Fi) svolgendo contemporaneamente attività di tirocinio come specializzanda in Psicoterapia presso l’ Asl 10 di Firenze. Qui ha seguito psicologicamente pazienti che afferiscono al Servizio Pubblico affinando e potenziando le capacità diagnostiche e di trattamento nell’ ambito della psicologia clinica. Negli anni ha sempre coltivato la passione per l’ infanzia e l’ adolescenza ed attualmente svolge anche attività educativapresso una Cooperativa Sociale a Firenze approfondendo i temi della prima infanzia e della genitorialità.
Ad oggi esercita la libera professione come Psicoterapeuta presso il Centro“Sinergie” Viale Volta, 127 a Firenze presso il quale oltre a seguire pazienti in un percorso individuale organizza corsi di gruppo con temi specifici nell’ ambito della Psicologia.
Laureata in psicologia nel 2006 inizia la sua attività formativa presso la Casa di Cura “Poggio Sereno” ottenendo una Formazione come assistente nell’ unità di trattamento intensivo del dist. Ossessivo-Compulsivo ed una pratica clinica nei disturbi d’ ansia e dell’ umore.
Nel 2007-2008 continua la sua attività formativa presso la Asl 9 diGrosseto all’interno del “Dipartimento di SaluteMentale Infanzia e Adolescenza” dove ha partecipato al lavoro di equìpe multiprofessionale in ambito scolastico ed ai corsi di preparazione di coppie aspiranti l’ adozione in riferimento all’ attività di adozione di minori.
Dopo l’ iscrizione all’Albo professionale degli Psicologidella Toscana (n° 5194) nel 2009 inizia la scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la “Scuola Cognitiva di Firenze” via delle Porte Nuove (Fi) svolgendo contemporaneamente attività di tirocinio come specializzanda in Psicoterapia presso l’ Asl 10 di Firenze. Qui ha seguito psicologicamente pazienti che afferiscono al Servizio Pubblico affinando e potenziando le capacità diagnostiche e di trattamento nell’ ambito della psicologia clinica. Negli anni ha sempre coltivato la passione per l’ infanzia e l’ adolescenza ed attualmente svolge anche attività educativapresso una Cooperativa Sociale a Firenze approfondendo i temi della prima infanzia e della genitorialità.
Ad oggi esercita la libera professione come Psicoterapeuta presso il Centro“Sinergie” Viale Volta, 127 a Firenze presso il quale oltre a seguire pazienti in un percorso individuale organizza corsi di gruppo con temi specifici nell’ ambito della Psicologia.